Gradi Maresciallo Guardia di Finanza

I gradi da Maresciallo rappresentano uno dei passaggi più rilevanti nella gerarchia della Guardia di Finanza (GDF). Collocato in una posizione intermedia tra il personale operativo e quello dirigente, il maresciallo svolge funzioni chiave di comando, coordinamento e formazione, contribuendo in modo determinante all’efficienza operativa e amministrativa del Corpo.

In questa sezione sono disponibili i principali distintivi ufficiali per ogni livello del grado, realizzati in materiali conformi alle normative e pensati per l’uso su uniformi operative e da cerimonia.

Filtra i prodotti

I gradi da maresciallo nella Guardia di Finanza

All’interno della Guardia di Finanza, il maresciallo occupa una posizione intermedia strategica. Si tratta di un ruolo che unisce l’esperienza sul campo alla capacità di guida, diventando punto di riferimento per il personale subordinato e figura operativa di alto livello.

Significato e ruolo del maresciallo nella GDF

Il maresciallo è responsabile della gestione di unità operative, del coordinamento di missioni di controllo e dell’applicazione delle norme tributarie, doganali e finanziarie. La collocazione gerarchica si situa tra il grado di appuntato e quello di ufficiale, e comprende diverse articolazioni interne con incarichi sempre più complessi.

Gradi ufficiali dei marescialli della Guardia di Finanza

All’interno del ruolo marescialli, la progressione avviene attraverso:

  • Maresciallo
  • Maresciallo Ordinario
  • Maresciallo Capo
  • Maresciallo Aiutante
  • Luogotenente
  • Luogotenente Carica Speciale

Ogni livello è contraddistinto da simboli specifici, come galloni e stelle, che ne consentono il riconoscimento immediato. I distintivi cambiano a seconda della divisa su cui sono applicati, ma la simbologia resta sempre coerente con quanto stabilito dal regolamento del Corpo.

Caratteristiche dei distintivi in vendita

I gradi da maresciallo presenti nel nostro catalogo sono pensati per offrire un’elevata qualità visiva e funzionale. Sono disponibili in formati compatibili con le principali uniformi della GDF, e rispettano pienamente gli standard stilistici e dimensionali previsti.

Materiali utilizzati nei gradi maresciallo finanza

Offriamo gradi realizzati in:

  • Tessuto ricamato, ideali per giacche da servizio o uniformi leggere
  • PVC rigido, perfetto per uniformi operative grazie alla loro resistenza
  • Metallo, adatti per cerimonie e contesti formali

Ogni materiale è scelto per garantire durabilità, leggibilità e conformità, anche dopo un uso prolungato o in condizioni operative intense.

Distintivi da divisa: applicazioni e uso regolamentare

I gradi possono essere:

  • Cuciti direttamente su giacche e camicie
  • Applicati tramite velcro, per le versioni operative
  • Fissati su spalline o mostrine, nel caso dei gradi metallici o dei tubolari

La corretta applicazione è determinata dal tipo di uniforme e dal contesto d’uso (quotidiano o cerimoniale). Tutti i nostri distintivi rispettano le indicazioni del regolamento uniforme Guardia di Finanza e sono pensati per personale in servizio o per uso collezionistico regolamentato.